Category

Sociale

Il Pueblo di Ascanio Celestini: una storia provvisoria

In un quartiere ex industriale, oggi simbolo di un modello rigenerativo, va in scena il nuovo spettacolo di Ascanio Celestini per il Romaeuropa Festival 2017 al Teatro Vittoria: Pueblo, storia provvisoria di un giorno di pioggia. La storia dell’eccezionale attore Celestini, però,… Continue Reading →

Alle porte di Mostacciano

La mostra fotografica di Giulia Salvatori è stata esposta allo S.P.R.A.R. di Mostacciano in data 28 giugno 2017 durante la festa che era stata organizzata dal centro stesso in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. “Dedicata ad Adam, riuscito a raggiungere la Francia e… Continue Reading →

Una Libera inaugurazione: un presidio di legalità nel Municipio IX

Lo scorso 27 Maggio, alla accogliente sede del Palatorrino si è svolta l’inaugurazione del presidio di Libera al IX Municipio, intitolato ad Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Per coloro i quali ancora non avessero avuto la piacevole occasione di venire… Continue Reading →

Vaccini: il crollo della credibilità scientifica nell’anarchia della post-verità

Prendete una mattina soleggiata di maggio e la premiazione in Campidoglio del progetto Una vita da social. Prendete Bebe Vio, una campionessa paraolimpica che ha subito gravi amputazioni a causa del meningoccoco. Prendete Virginia Raggi, sindaca di Roma ed esponente… Continue Reading →

Disuguaglianza e povertà, un trend in crescita

La crisi economica che si è abbattuta sui paesi occidentali dal 2008 ha avuto effetti disastrosi, non solo sul piano economico, ma anche, e soprattutto, su quello sociale. L’elevata disoccupazione, e nel nostro paese in particolare quella giovanile, e la… Continue Reading →

Cannabis e derivati: proibizionismo, legalizzazione e proposte di legge.

Oggi la legalizzazione delle droghe leggere è un argomento che trova largo consenso nella popolazione italiana, soprattutto nelle fasce d’età più basse. Varie sono le motivazioni per cui viene supportata: economiche, mediche e sociali. Il cieco proibizionismo che oggi ne… Continue Reading →

Costruire ponti, non muri.

Questa iniziativa è nata nel contesto del progetto di Nuove Connessioni e con la collaborazione dello SPRAR di Mostacciano con l’obiettivo, semplice ma non scontato, di mettere in risalto un tema come l’immigrazione che è continuamente sotto le luci mediatiche salvo… Continue Reading →

Un’ottima annata.

“2016: un’ottima annata per la censura mediatica”: così è intitolata ironicamente la home page di RSF (Reporters sans frontiers) – nota organizzazione non governativa fondata nel 1985 da Robert Mènard, il cui obiettivo è la difesa della libertà di stampa… Continue Reading →

Eutanasia: a che punto è rimasta l’Italia?

Sono passati 10 anni dalla morte di Piergiorgio Welby, militante del Partito Radicale, pittore e poeta che si ammalò di una forma ereditaria di distrofia muscolare nel 1997. In seguito ad una crisi respiratoria fu collegato contro la sua volontà… Continue Reading →

This is a man’s world: perché le politiche anti-abortiste di Trump calpestano anni di battaglie.

«Fino a quando vivrai, non vedrai mai una foto di 7 donne firmare un decreto riguardo cosa gli uomini possono o non possono fare con i loro organi riproduttivi»

© 2023 Nuove Connessioni — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑