È finalmente giunto a termine il travagliato iter legislativo del disegno di legge sul reato di tortura, una disciplina da tempo necessaria nel nostro codice penale. Dopo ben quattro anni il Parlamento è riuscito ad approvare un testo che, seppur… Continue Reading →
Prendete una mattina soleggiata di maggio e la premiazione in Campidoglio del progetto Una vita da social. Prendete Bebe Vio, una campionessa paraolimpica che ha subito gravi amputazioni a causa del meningoccoco. Prendete Virginia Raggi, sindaca di Roma ed esponente… Continue Reading →
In un paese sconvolto dalla fame e dalla criminalità, quello di Maduro sembra sempre più un regime autocratico. Continuano gli scontri dopo il tentativo di assunzione dei poteri del parlamento da parte del tribunale supremo di giustizia e l’interdizione di… Continue Reading →
Voglio raccontarvi la storia dello scontro tra legalità e illegalità, tra la giustizia e la mafia, tra una penna e una pistola, parlando della vicenda che ha visto come protagonista Federica Angeli, giornalista de La Repubblica. La realtà malavitosa di… Continue Reading →
Oggi la legalizzazione delle droghe leggere è un argomento che trova largo consenso nella popolazione italiana, soprattutto nelle fasce d’età più basse. Varie sono le motivazioni per cui viene supportata: economiche, mediche e sociali. Il cieco proibizionismo che oggi ne… Continue Reading →
“2016: un’ottima annata per la censura mediatica”: così è intitolata ironicamente la home page di RSF (Reporters sans frontiers) – nota organizzazione non governativa fondata nel 1985 da Robert Mènard, il cui obiettivo è la difesa della libertà di stampa… Continue Reading →
Da tempo ormai la Capitale è circondata da un alone di degrado e pessimismo, fra servizi mancanti, grandi opere bloccate o bocciate, e più in generale l’impressione che si ha è quella di una città totalmente bloccata ed incapace di andare avanti…. Continue Reading →
Sono passati 10 anni dalla morte di Piergiorgio Welby, militante del Partito Radicale, pittore e poeta che si ammalò di una forma ereditaria di distrofia muscolare nel 1997. In seguito ad una crisi respiratoria fu collegato contro la sua volontà… Continue Reading →
«Fino a quando vivrai, non vedrai mai una foto di 7 donne firmare un decreto riguardo cosa gli uomini possono o non possono fare con i loro organi riproduttivi»
L’Inghilterra ha scelto la Brexit, la May l’hard Brexit. Con le dichiarazioni rilasciate lo scorso 17 gennaio è chiara la strada intrapresa dall’Isola per modificare i rapporti con l’UE: niente vie di mezzo, nessun “mezzo dentro – mezzo fuori”, il… Continue Reading →
© 2023 Nuove Connessioni — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑